Assistete a uno straordinario spettacolo d’opera con « Dialogues des Carmélites », una potente opera di Francis Poulenc, portata in scena dalla visione radicale e contemporanea della drammaturga Tiphaine Raffier.
Ispirata a una tragica storia vera accaduta durante la Rivoluzione francese, quest’opera dà voce a Blanche de la Force, una giovane aristocratica persa tra dubbi e convinzioni, e a una comunità di suore che camminano insieme verso il loro destino.
Sul palco, l’intensità drammatica è totale. Tiphaine Raffier ha scelto una messa in scena essenziale, concentrandosi sull’emozione cruda e sul destino collettivo. Non c’è un’eroina perfetta, ma solo una donna lacerata che affronta le sue paure in un mondo in subbuglio. La tensione sale fino al finale sconvolgente, dove le voci si alzano un’ultima volta prima del silenzio.
Un’opera rara ed essenziale, allo stesso tempo spirituale, storica e profondamente umana, che vi porterà in un viaggio di riflessione sul coraggio, la fede e il libero arbitrio. Un grande momento di teatro musicale, dove la bellezza della musica si unisce alla forza della storia.
Non perdetevi quest’opera avvincente: prenotate subito per un’esperienza lirica indimenticabile.
-
Durata media 3h10
-
Lingue parlate Francese, Mostra in francese
-
Difficoltà Adatto a tutti
Dal 04.11.2025 al 31.01.2026
Da 5 a 85 euro
5 per i bambini sotto i 12 anni
- Un biglietto per uno spettacolo
- Guardaroba gratuito
Dom. 25 gennaio 2026 alle 15.00
Mar. 27 gennaio 2026 alle 20:00
Gio. 29 gennaio 2026 alle 20:00
Sab. 31 gennaio 2026 alle 17.00
- un'opera nella sontuosa cornice di Place Stanislas a Nancy
- Un capolavoro con un'eroina storica
Opéra national de Nancy-Lorraine
L’Opéra national de Nancy-Lorraine è uno dei sette teatri d’opera nazionali francesi. Ogni stagione accoglie 70.000 spettatori e 20.000 scolari e mette in scena 100 spettacoli all’interno e all’esterno delle sue mura. Dal 2019, l’Opéra national de Nancy-Lorraine, diretta da Matthieu Dussouillez, sta attuando un progetto europeo e civile con forti linee artistiche e sociali intitolato Opéra citoyen 2025.