Cathedrale de Strasbourg

Alsazia

Meta autentica e pittoresca dalle mille sfaccettature, l’Alsazia è un vero angolo di paradiso per vivere un’esperienza intensa ma allo stesso tempo prendendosi il proprio tempo. Indipendentemente da cosa sceglierai di fare, qui i piaceri dei sensi e momenti indimenticabili saranno all’ordine del giorno!



Esplora una meta straordinaria

Salire in cima alla cattedrale di Strasburgo, visitare il più grande museo dell’auto del mondo a Mulhouse, fare il bagno di foresta notturno nei Vosgi del Nord, passeggiare lungo i canali a Colmar … in Alsazia i tuoi sogni diventano realtà!

Tra paesi “(a)tipici”, know-how stupefacente e patrimonio notevole, l’Alsazia ha saputo preservare la sua identità consolidata, assolutamente epicurea, e le sue tradizioni uniche. Un totale cambiamento di prospettiva, con raffinatezza, tra alloggi caratteristici e cucina saporita, che lascia ampio spazio al benessere.

I must

Tarte flambée

Sulla sublime Strada dei Vini d’Alsazia

Adagiato ai piedi dei Vosgi, questo itinerario mitico di 170 km si snoda lungo vigne soleggiate, paesi viticoli, paesaggi mozzafiato e castelli medievali pittoreschi. Festosa e autentica, ti invita a varcare la soglia delle cantine dei viticoltori per assaporare vitigni unici e sederti sulla terrazza fiorita di una winstub per assaporarne la gastronomia generosa.

Voglia di spontaneità? La Strada dei Vini d’Alsazia si percorre in bicicletta, capelli al vento, lungo piste ciclabili segnalate che attraversano vigne e paesi. La quintessenza dell’Alsazia, da apprezzare al tuo ritmo!

Inizio il mio viaggio verso le vigne

Attività legate al vino

Abbatiale Saint-Pierre-et-Saint-Paul de Wissembourg
Fête du vin Eguisheim

Un patrimonio e una ricchezza culturale straordinari

Situata da sempre al crocevia di varie influenze, l’Alsazia si distingue per la ricchezza e la diversità della sua cultura. Seguendo le gioiose feste tradizionali, il prestigioso scenario culturale e gli incontri con i suoi stimati artigiani, si scopre un patrimonio unico, vivace e autentico, che va ben oltre i crauti e i mercatini di Natale.

Una ricchezza culturale che si vive e che si svela anche attraverso i 180 musei alsaziani e le loro notevoli collezioni. Musei d’arte contemporanea, musei storici o musei dell’artigianato ti fanno fare un viaggio sbalorditivo, tra emozione e stupore.

Lasciati sorprendere da questa ricchezza artistica meravigliosa!

Alla scoperta del know-how locale

Balade aux châteaux de Ribeauvillé
Château du Haut-Koenigsbourg

Viaggia nel tempo fino al Medioevo

Con le sue decine di fortezze, l’Alsazia attira sia i medievalisti in erba che gli appassionati di rovine storiche. Il suo patrimonio fortilizio è talmente vasto e prodigioso per il quale è anche stato creato un itinerario dedicato. Il Percorso delle fortezze si snoda per 450 km lungo gli speroni dei Vosgi e ti fa scoprire almeno 80 fortezze leggendarie, tra cui il famoso Castello di Haut-Koenigsbourg.

Castelli da esplorare in libertà o con visite guidate scandite da attività ludiche, come all’Hohlandsbourg o ancora al Lichtenberg. Potrai far viaggiare tutta la famiglia all’epoca dei prodi cavalieri!

Alla scoperta della storia

Vivi la magia del Natale in Alsazia

Quando dicembre fa capolino, le case a graticcio e le stradine medievali si illuminano. Si aprono i mercatini di Natale, le vie si animano più del solito, l’atmosfera diventa dolce e magica e il profumo di spezie e cannella si propaga ovunque. È l’avvio della festa più attesa dell’anno, da scoprire in più di 70 città e paesi alsaziani, con un bicchiere di vin brûlé o un bredele in mano. Divertimento assicurato!

In viaggio verso un’esperienza magica

Marché de Noël d'Obernai
Noël à Kaysersberg
Noël à Mulhouse
Noël à Strasbourg
Noël à Strasbourg
Noël à Strasbourg
Pâtissière Mireille Oster

Ancora più Alsazia!

L’Alsazia viticola è un paradiso per la bocca e per gli occhi!

Da scoprire percorrendo al proprio ritmo la mitica Strada dei Vini d’Alsazia. O magari in bicicletta, lungo la ciclovia dei vigneti alsaziani, per soste saporite presso i nostri viticoltori. Oppure visitando gli affascinanti paesini alsaziani.

Case a graticcio colorate, stradine medievali, graziose facciate fiorite… una gioia per gli occhi!

Dove dormire in Alsazia

Ti serve un’ispirazione?