Forêt d’Orient: birdwatching con una guida esperta
A Piney, a soli 25 minuti da Troyes, partite per un’immersione di 3 ore in uno degli hotspot francesi per il birdwatching. Insieme a Benoît, una guida appassionata del Parco naturale regionale della Forêt d’Orient, scoprirete gli uccelli emblematici che popolano i grandi laghi e i loro dintorni.
Che siate semplici curiosi, dilettanti o osservatori esperti, questa gita può essere adattata al vostro livello. Il Parco ospita oltre 265 specie, di cui più di 130 si riproducono qui. Anatre tuffatrici, aironi, falchi pescatori, cicogne nere, svassi maggiori, sterne comuni… ogni stagione porta la sua parte di incontri, alcuni dei quali inaspettati e rari.
A seconda del tempo, delle migrazioni e dei periodi di riproduzione, Benoît vi guiderà verso i migliori punti di osservazione: tranquille rive del lago, zone umide brulicanti di vita o discrete radure della foresta. Con il binocolo in mano, godrete di panorami privilegiati e beneficerete delle spiegazioni e degli aneddoti di un esperto.
Preparatevi a vivere un’esperienza istruttiva e al tempo stesso sorprendente, il più vicino possibile alla biodiversità della Forêt d’Orient. Prenotate subito e partite per incontrare gli uccelli che costituiscono la ricchezza di questo territorio.
-
Durata media 3h
-
Lingue parlate Francese
-
Difficoltà Adatto a tutti
Dal 01.08.2025 al 31.12.2026
A partire da 7 euro.
- Un'escursione in uno o più siti di osservazione selezionati in base alle specie presenti
- Fornitura di un telescopio e di un binocolo per le osservazioni di gruppo
- La possibilità di scattare foto attraverso il telescopio utilizzando il proprio smartphone
- Il trasporto non è incluso, è necessario un mezzo proprio
Le uscite si svolgono principalmente al mattino, dalle 9.00 alle 12.00.
- Un sito ornitologico eccezionale nel cuore dei Grandi Laghi
- Osservazioni adattate alla stagione e al livello dei partecipanti
- Accompagnati da una guida appassionata ed esperta

Parc naturel régional de la Forêt d'Orient
Rifugio sicuro per gli uccelli migratori, ricoperto da profonde foreste e delimitato da vasti laghi scintillanti, il Parco Naturale Regionale della Forêt d'Orient è un ambiente naturale incontaminato dove l'uomo e l'ambiente convivono in armonia.
Nel cuore delle zone umide della Champagne, i campi coltivati con le siepi e i villaggi a graticcio testimoniano un patrimonio vivo, plasmato da generazioni di artigiani e agricoltori legati alla loro terra. Più a nord, le colline gessose offrono viste panoramiche sull'acqua e sulla foresta, mentre a sud, le colline del Barrois srotolano le loro viti inondate di luce, dando vita allo Champagne.
Qui il tempo rallenta. A piedi o in bicicletta, ogni sentiero invita all'esplorazione, ogni percorso porta a un incontro, ogni momento viene assaporato. Alzate lo sguardo: gru comuni e cicogne nere vi accompagneranno mentre vi immergerete nella natura, ascoltandola, contemplandola e vivendola appieno.
L'Espace Faune, un sito eccezionale di 50 ettari ai margini del Lac d'Orient, dove bisonti, cervi, cavalli di Przewalski e altre specie emblematiche vagano in semi-libertà nel loro habitat naturale, prolunga la vostra esperienza. Un'immersione dolce e discreta, da vivere al ritmo dei sentieri e degli osservatori.
E per capire meglio i segreti di questo territorio vivo, lasciatevi guidare da un appassionato del Parco in un'escursione naturalistica: uccelli rari, paesaggi umidi della Champagne, orchidee selvatiche e tracce di animali non avranno più segreti per voi.