EuroVelo 5 - Via Romea, nella Francia orientale

Le fasi in dettaglio
  • 9 tappe
    da 22 km a 65 km

  • 390 km
    Strada: 27
    Percorso ciclabile: 73

  • 66% facile
    6 fasi facili
    3 fasi medie

Dalle rive della Saar in Mosella ai vigneti dell'Alsazia, EuroVelo 5 - Via Romea vi invita a un indimenticabile tour in bicicletta del Grand Est. Ispirato allo storico viaggio dell'arcivescovo di Canterbury verso Roma, questo itinerario europeo si snoda per quasi 400 km attraverso un mosaico di paesaggi rilassanti, città vivaci e villaggi incantevoli. Un viaggio culturale e bucolico da vivere al proprio ritmo, nel cuore di una delle regioni più belle della Francia.

Il percorso inizia a Grosbliederstroff e prosegue a Sarreguemines, città d'arte e di terracotta, prima di immergersi in un'atmosfera fluviale in cui la calma delle chiuse, gli argini alberati e le case dei guardiani delle chiuse scandiscono ogni tappa. Pedalando lungo la pista ciclabile che costeggia il Canal de la Sarre, si scopre una curiosità naturale: il canale separa gran parte dell'Etang du Stock, il più grande lago navigabile della Lorena. Qui tutto invita alla contemplazione. A ruota libera verso Strasburgo, la capitale europea con un patrimonio tanto ricco quanto eclettico. Con la sua maestosa cattedrale, le sue strade acciottolate e le sue istituzioni internazionali, la città offre una parentesi vivace e vibrante nel cuore del percorso.

Dopo Strasburgo, il percorso sale dolcemente attraverso i vigneti e i villaggi emblematici della Strada del Vino dell'Alsazia. Riquewihr, Eguisheim, Obernai... queste perle dell'Alsazia vi accolgono in vicoli fioriti, case a graticcio e cantine accoglienti. Qui potrete assaporare vini pregiati ammirando la campagna ondulata e illuminata, dove le colline vinicole incontrano i contrafforti dei Vosgi. Grazie alle sue piste ciclabili sicure e alle pendenze dolci, EuroVelo 5 è adatto a tutti i tipi di ciclismo: che si tratti di una pausa rilassante, di una gita in famiglia o di un'avventura sportiva, sta a voi scegliere il percorso più adatto a voi.

Lungo il percorso ci sono molti posti dove fermarsi e sostare. Aree picnic, piccoli porti turistici, campeggi, hotel e accoglienti bed and breakfast si susseguono lungo il percorso, consentendovi di organizzare un soggiorno su misura. Sia che optiate per un itinerario completo o per una sosta di un giorno, troverete sempre un ambiente favorevole al relax, alla conoscenza di nuove persone e alla meraviglia di ciò che vi circonda.

  • Bateau de croisière
    Grosbliederstroff > Gondrexange
    Prime pedalate tra terracotta e natura selvaggia
    77,96 km
    |
    ≃5h11
    |
    Diff. Moyenne
  • Gondrexange > Saverne
    Sulle orme di Chagall, tra canali e verdi vallate
    41,84 km
    |
    ≃2h55
    |
    Diff. Facile
  • Saverne > Strasbourg
    Un collegamento tra la natura tranquilla e il cuore pulsante dell'Europa
    47,55 km
    |
    ≃3h09
    |
    Diff. Facile
  • Strasbourg > Soultz-les-Bains
    Dal cuore di Strasburgo all'ombra delle colline
    24,33 km
    |
    ≃1h38
    |
    Diff. Facile
  • Soultz-les-Bains > Châtenois
    L'Alsazia dei grands crus e dei villaggi caratteristici
    48,86 km
    |
    ≃3h18
    |
    Diff. Moyenne
  • Châtenois > Turckheim
    Tra antichi vigneti e villaggi emblematici
    27,09 km
    |
    ≃1h56
    |
    Diff. Facile
  • Turckheim > Cernay
    Vigneti, villaggi tipici e vestigia del passato
    50,93 km
    |
    ≃3h25
    |
    Diff. Moyenne
  • Cernay > Mulhouse
    Dalla campagna alsaziana ai tesori industriali di Mulhouse
    35,10 km
    |
    ≃2h23
    |
    Diff. Moyenne
  • Mulhouse > Huningue
    Dal passato industriale di Mulhouse alle frontiere dell'Europa
    37,80 km
    |
    ≃2h50
    |
    Diff. Facile

Le fasi

Informazioni pratiche

Nella regione del Grand Est, EuroVelo 5 si estende per circa 390 km, di cui quasi 290 km di piste ciclabili sicure e riqualificate. Il percorso attraversa le regioni della Mosella e dell'Alsazia da nord a sud, tra Grosbliederstroff e Huningue (Passerella dei 3 Pays).

L'EuroVelo 5 è accessibile a tutti. È costituito principalmente da tappe facili, lungo i canali o in pianura. Solo alcune tappe hanno un profilo leggermente più ondulato, soprattutto nei vigneti dell'Alsazia. La tappa 1 è classificata come di media difficoltà a causa della sua lunghezza piuttosto che del suo profilo. Nel complesso, il percorso è adatto a famiglie, principianti e ciclisti più esperti.

Il percorso è suddiviso in 9 tappe principali: 6 tappe facili e 3 tappe intermedie. Può essere effettuato come itinerario completo o à la carte, a seconda delle preferenze e del livello.

Si pedala principalmente su percorsi verdi e piste ciclabili asfaltate, con alcuni tratti di strade condivise a basso traffico. Il percorso segue le rive dei canali, offrendo un ambiente tranquillo e sicuro.

Il percorso entra in Francia a nord di Sarreguemines, a Grosbliederstroff (nella Mosella), dopo aver attraversato la Germania. Attraversa quindi il Basso Reno e l'Alto Reno in Alsazia, terminando il suo percorso regionale vicino a Cernay, prima di proseguire verso la Svizzera.

Sì, l'EuroVelo 5 è segnalato in entrambe le direzioni, con cartelli EuroVelo 5 - Via Romea. I cartelli indicano regolarmente le direzioni, le distanze e le città attraversate.

Attraverserete una grande varietà di paesaggi: i canali della Sarre e della Marne au Rhin, le rive urbane di Strasburgo, i vigneti collinari della Strada del Vino dell'Alsazia, senza dimenticare i villaggi fioriti, le città storiche come Saverne e Obernai e le viste panoramiche sulle montagne dei Vosgi.

Sì, il percorso attraversa molte città e villaggi con negozi, ristoranti, mercati e punti d'acqua. Lungo il percorso sono presenti anche aree di sosta e picnic. Per maggiori informazioni sui servizi disponibili lungo il percorso, visitate la sezione "nelle vicinanze" di alsaceavelo.fr.

Lungo il percorso sono presenti numerosi punti d'acqua gratuiti dove è possibile riempire la borraccia. Non dimenticate di attivare il localizzatore per trovare il punto d'acqua più vicino alla vostra posizione GPS.

L'offerta è ampia e comprende hotel, bed and breakfast, campeggi, gîtes e alloggi con il marchio "Accueil Vélo". È possibile scegliere un itinerario classico con tappe, oppure optare per un tour stellato con alloggio fisso.

Sì, la maggior parte del percorso è sicuro, senza grandi variazioni di altitudine, il che lo rende perfettamente adatto alle famiglie. Ricordate di pianificare attentamente le tappe, in base alla distanza che desiderate percorrere ogni giorno, e di prevedere pause regolari.

Sì, molte strutture "Accueil Vélo" offrono servizi dedicati: deposito sicuro per le biciclette, kit di riparazione, punto acqua, informazioni turistiche, ecc. Troverete anche negozi di noleggio e riparazione di biciclette nelle principali città lungo il percorso. Per maggiori informazioni sui servizi disponibili lungo il percorso, visitate la sezione "nelle vicinanze" di alsaceavelo.fr.

L'elenco di tutti i fornitori di servizi con il marchio Accueil Vélo (alloggi, luoghi da visitare e attività, noleggi e riparazioni di biciclette, uffici turistici, ristoranti) sul vostro itinerario è disponibile sul sito France Vélo Tourisme.
NB: Alcuni fornitori di servizi partner di Explore Grand Est hanno il marchio Accueil Vélo. Per maggiori informazioni, consultate la sezione "marchi e certificazioni" della loro scheda d'offerta.

Il percorso è ben servito dalla rete TER Grand Est. Stazioni come Sarreguemines, Sarrebourg, Saverne, Strasburgo, Colmar e Mulhouse consentono un facile accesso al percorso, con la possibilità di portare la bicicletta a bordo a determinate condizioni. Ideale per organizzare tappe à la carte o per tornare al punto di partenza.

Sì, ci sono diversi noleggiatori di biciclette lungo il percorso, in particolare a Strasburgo, Colmar e Mulhouse. Biciclette classiche, mountain bike, VAE... è facile trovare l'attrezzatura adatta alle proprie esigenze. Per maggiori informazioni sui servizi disponibili lungo il percorso, visitate il sito alsaceavelo.fr nella sezione "nelle vicinanze".

Da maggio a ottobre le condizioni sono ideali. La primavera e l'autunno offrono temperature miti e paesaggi colorati. In estate, le terrazze, le feste e i villaggi del vino sono in piena attività. Assicuratevi di portare con voi una protezione solare e di rimanere ben idratati.

Assolutamente sì. EuroVelo 5 è particolarmente adatto ai veicoli elettrici, con poche colline marcate. Molte strutture ricettive e turistiche offrono punti di ricarica.