
Dalle fiamme alla luce: il suono e la luce della battaglia di Verdun
Il famoso Son & Lumière « Dalle fiamme alla luce » torna a Verdun nel 2023. Preparatevi a lasciarvi stupire dal più grande spettacolo di suoni e luci d’Europa dedicato alla Prima Guerra Mondiale. Un evento unico da non perdere per nessun motivo.
Allestito ogni anno dall’associazione Connaissance de la Meuse e grazie all’immancabile impegno dei volontari, lo spettacolo illumina la memoria della Grande Guerra. Non meno di 60 tableaux in 17 scene sono rappresentati in uno spettacolo di 1 ora e 20 minuti per il vostro piacere. Non vorrete che lo spettacolo finisca!
Per l’anno 2023, lo spettacolo vi offre un nuovo scenario, un’immersione visiva e sonora nel cuore delle battaglie con enormi proiezioni 3D su tutta l’area del palcoscenico. Grazie a nuovi effetti speciali e a colossali risorse tecniche, immergetevi nel cuore di questo periodo unico e scoprite scene il più possibile vicine alla realtà.
Un momento unico da vivere a Verdun in giugno e luglio.
- Durata media 2 ore
- Lingue parlate Francese, Inglese, Tedesco
- Difficoltà Adatto a tutti
Dal 06.04.2022 al 28.07.2023
NORMAL TRIBUNE * (tariffe preferenziali fino al 1° maggio)
- Adulti: 16 € invece di 22
- Giovani dai 7 ai 15 anni: 12 € invece di 14
- Studenti/disoccupati: 14 € invece di 17 €
- Bambini sotto i 7 anni gratis
- Pacchetto famiglia (2 adulti + 2 giovani): 53 €
TRIBUNALE CENTRALE * (tariffe preferenziali fino al 1° maggio)
- Adulti: 22 € invece di 30
- Giovani da 7 a 15 anni: 15 € invece di 18
- Studenti/disoccupati: 20 € invece di 22 €
- Bambini sotto i 7 anni: gratis invece di 7 €
- Pacchetto famiglia (2 adulti + 2 giovani): 73 €.
* Posti a sedere. La tribuna è completamente attrezzata con sedili a guscio. Nella tribuna normale i posti sono numerati in file. Nella tribuna centrale ogni posto è numerato singolarmente.
Giovani e bambini: Lo spettacolo è sconsigliato ai bambini di età inferiore ai 5 anni. La prenotazione dei biglietti per bambini, anche gratuiti, è obbligatoria.
Ristorazione in loco (cena sotto il tendone) :
- Menu Belle Époque (menu per adulti – bevande incluse): 25 €.
- Menu du Poilu (bevande incluse) (fino a 15 anni): 12 €.
- Menu Prestige (bevande escluse): 37 €.
- Il biglietto per lo spettacolo
Date 2023:
- 23/24/30 giugno
- 1/7/8/15/21/22 e 28 luglio
Apertura porte alle 19:00. Chiusura porte, ingresso pubblico, alle 22:00.
Lo spettacolo inizia al buio.
Ristorazione in loco:
Cena sotto il tendone a partire dalle 19:00, su prenotazione al numero 03.29.84.50.00.
Fast food in loco, dalle 20:00.
Parcheggio :
Parcheggio gratuito vicino alle tribune.
Camping-car :
Parcheggio gratuito dalle 19.15 alle 9.00 del giorno successivo. Iscrizioni al numero 03.29.84.50.00.
- Uno spettacolo unico
- Un'immersione nel cuore della storia
- Un monumento ideale per una gita in famiglia
Association Connaissance de la Meuse
Connaissance de la Meuse", un'associazione culturale, composta da un migliaio di volontari, al servizio dell'animazione e della valorizzazione del patrimonio della Mosa.
Le principali linee guida dell'associazione sono quelle di far conoscere la Mosa e di contribuire alla tutela e allo sviluppo del suo patrimonio.