
Squisite degustazioni
e buoni ristoranti
La Francia Grand Est è nota ai buongustai per i ristoranti stellati e le deliziose specialità locali, sia dolci che salate. Ogni occasione è buona per solleticare il palato!

Cedi alle tentazioni gastronomiche
Biscotti rosa di Reims, prugne Mirabelle della Lorena, Flammekueche dell’Alsazia, bredele natalizie, la vera quiche Lorraine... Le specialità emblematiche della Francia Grand Est sono onnipresenti e sono disponibili sia in versione dolce che salata. Per unire piacere dei sensi, scoperta dei prodotti del territorio e convivialità, scegli attività, passeggiate e laboratori gastronomici!

Cena in un ristorante gastronomico
La Francia Grand Est ha trasformato le arti della tavola in una vera e propria istituzione grazie alla sua cucina generosa, conviviale e autentica. Con 51 ristoranti stellati Michelin, le famose winstub e ristoranti romantici, non mancano gli indirizzi giusti per gustare le nostre specialità locali. Per non parlare delle 7 stelle verdi Michelin della Francia Grand Est! Un riconoscimento che premia i ristoranti e gli chef che si dimostrano responsabili rispettando standard etici e ambientali.


Prodotti che rispettano l’ambiente
Colture “più vicine al piatto”! Molto impegnata nella transizione ecologica, la Francia Grand Est ti invita a scoprire i suoi vigneti biologici certificati, i micro-birrifici, le fattorie eco-responsabili e i piccoli produttori locali, durante un soggiorno di ecoturismo all’insegna dello sviluppo sostenibile e del gusto autentico.
Esperienze legate al vino
Chi dice buona tavola, dice buon vino. Principale regione enoturistica della Francia, la Francia Grand Est è rinomata per la sua mitica Strada dei Vini d’Alsazia e per i suoi famosi vigneti di Champagne. In programma: visite alle cantine, degustazioni, esperienze intorno al vino e passeggiate nei vigneti per un eccezionale soggiorno enoturistico nel cuore dei vigneti.
*L’abuso di alcol è dannoso per la salute. Consumare con moderazione.



La mitica Strada dei Vini d’Alsazia
Case a graticcio, finestre fiorite e paesaggi mozzafiato… Per più di 170 km la Strada dei Vini d’Alsazia ti accoglie secondo i tuoi desideri anche attraverso incontri con i nostri viticoltori. Da questi terreni è nato il carattere così particolare dei vitigni e dei Grands Crus d’Alsazia, un quarto dei quali sono certificati biologici. Durante la tua vacanza enologica in Alsazia scoprirai tutti i segreti dei grands crus che hanno reso famosa questa regione!

Le bollicine di Champagne
Entra nelle tenute di Champagne e scopri un know-how unico al mondo! Nel cuore delle prestigiose cantine, colline e maison proclamate Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO, ti diletterai con un nettare frizzante dalle note fruttate o boisé. Tra le labirintiche cantine di Épernay, le grandi Maison di champagne di Reims o un pic-nic goloso sulle colline, i vigneti di Champagne sapranno soddisfarti sotto tutti i punti di vista. In un week-end dedicato all’enologia in Champagne avrai tantissimo da scoprire!
